Archivio eventi
Archivio Eventi
La ricerca non ha dato alcun risultato.
Altri contenuti in questa sezione
- Eventi passati
- Eventi trascorsi.
AUDITORIUM: Nascita dell'Eurodistretto del Basso Adriatico
Quando |
29/03/2008 dalle 10:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
- 7 Comuni dell’Unione dei Comuni del Basso Biferno: Campomarino, Guglionesi, Petacciato, Portocannone, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis, Ururi;
- 2 Comuni della Comunità croata del Molise: Acquaviva Colle Croce, Montemitro;
- Montecilfone;
- 5 Comuni del Montenegro: Budva, Kotor, Herceg Novi, Tivat, Ulcinj;
- 1 Comune della Repubblica di Albania: Scutari.
BACK TO WORK
Quando |
09/10/2015 dalle 16:00 alle 18:30 |
---|---|
Dove | Auditorium Cosib |
Persona di riferimento | Michele Caiati |
Recapito telefonico per contatti | 335.333130 |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
BACKtoWORK24 è la società del Gruppo 24 ORE la cui missione è accompagnare le piccole imprese o start up nella ricerca di competenze qualificate, utili ad affrontare il mercato attuale, e di risorse finanziarie necessarie per i progetti di sviluppo.
Programma
Ore 16,00 - Saluti
- Presidente della Regione Molise
Dott. Paolo Di Laura Frattura
- Sindaco del Comune di Termoli e Presidente del COSIB
Avv. Angelo Sbrocca
Ore 16,30 - Interventi
- "La cultura del lavoro nei fatti"
Alberto Bassi, A.D. BacktoWork24
- "Investire in Start Up"
Fabio Bancalà, A.D. Equinvest
- "La piattaforma di BacktoWork24"
Michele Caiati, Resp. Rete BacktoWork24
Ore 17,30 - Dibattito
Ore 18,30 - Chiusura lavori.
La partecipazione è gratuita, l'evento è valido ai fini della formazione professionale continua per i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Si consiglia tuttavia la partecipazione rivolgendosi, anche per aver ulteriori informazioni, alla segreteria del convegno utilizzando i seguenti contatti:
m.caiati@backtowork.it cel. 335.333130
Collegio dei geometri della Provincia di Campobasso
Quando |
dal 04/12/2007 alle 09:00 al 20/12/2007 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Ultimo appuntamento del corso giovedì 20 dicembre dalle ore 16.00 alle 19.00 presso la sala riunioni del COSIB
CONFERENZA SUGLI AGGIORNAMENTI DEL CODICE DELLA STRADA
Quando |
02/12/2008 dalle 09:00 alle 12:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Conferenza sugli aggiornamenti del Codice della Strada, rivolta agli operatori che svolgono servizio di polizia stradale (Polizia Locale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, ecc.), giornata studio, norme giuridiche, tecniche di guida, tecniche d'intervento rivolto ai conducenti dei veicoli preposti ai servizi d'istituto urgenti.
Convegno
Quando |
13/02/2009 dalle 16:00 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Si terrà il 13 febbraio 2009, a partire dalle ore 16, l'incontro pubblico dedicato a Girolamo Lapenna.
Convegno
Quando |
dal 03/10/2008 alle 14:00 al 04/10/2008 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Convegno Consiglio dell'Ordine degli Avvocati
Convegno "La Moralità della politica"
Convegno - Seminario
Quando |
29/09/2009 dalle 18:00 alle 20:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
- Ing. Antonio Del Torto (Presidente COSIB)
- Ing. Alessio Santacroce (Tecnolian S.r.l.)
- Ing. Giulio Marconi (Energia+ S.p.A.)
- Ing. Lino Picheo (Tecnolian S.r.l.)
- Saluto del Presidente del COSIB
- Il programma POR FESR 2007/2013
- L’approccio e l’esperienza di Energia+ alla gestione energetica dell’impresa
- Le tecnologie e le soluzioni
- Quesiti e Soluzioni
- Aperitivo
CONVEGNO SULLA LOGISTICA
Quando |
03/04/2009 dalle 09:00 alle 13:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Si terrà questa mattina, a partire dalle ore 9, presso l’Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, il convegno dal titolo: “Logistica e flessibilità dei flussi produttivi: da funzione sussidiaria a ruolo strategico”.“Oggi la logistica non può essere intesa solo come semplice movimentazione o trasporto di merci, ma è da considerarsi come l’intera gamma di servizi e attività che, da un lato, porta la domanda dal cliente al produttore e, dall’altro, accompagna la merce dal luogo di produzione al cliente. In questo senso la logistica è un’attività che porta valore aggiunto, crea una rete di competenze locali, occasioni di lavoro, opportunità di sviluppo”.
Consulta il programma dei lavori nella brochure dell'evento.
Corso di Formazione sulla Sicurezza
Quando |
03/03/2009 dalle 15:00 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Il COSIB sta organizzando giornate di formazione sulla sicurezza.
- rischio chimico
- dispositivi da utilizzare
- misure e procedure da adottare
- rischio chimico
- dispositivi da utilizzare
- misure e procedure da adottare
Il COSIB sta organizzando giornate di formazione sulla sicurezza.
Il programma prevede:
Corso per addetti di Laboratori:Venerdì 20 (15:00 - 19:00)- rischio chimico- dispositivi da utilizzare- misure e procedure da adottare
Corso per addetti agli Impianti:Venerdì 20 (15:00 - 19:00)- rischio chimico- dispositivi da utilizzare- misure e procedure da adottare
Per informazioni ed adesioni potete contattarci e chiedere del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Ing. Annamaria PERLA.
COSIB - VALUE SERVICE
Quando |
30/11/2016 dalle 11:00 alle 16:00 |
---|---|
Dove | Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Ore 11:15 - Registrazione partecipanti
Ore 11:45 - Saluti dal Presidente COSIB
avv. Angelo SBROCCA
Ore 12:00 - Presentazione di VALUE SERVICE
Mario GIACOBBO SCAVO
Ore 12:10 - La Finanza agevolata in una sua ampia interpretazione
Mario GIACOBBO SCAVO
Ore 12:30 - Il programma H2020 (SME Instrument) I PON MiSE e MIUR
Massimo BORRIELLO
Coffe Break
Ore 14:00 - Alcuni concreti esempi di strumenti disponibili
Mario GIACOBBO SCAVO
Ore 14:15 - Il Credito di Imposta Ricerca (CIR) ed il Patent Box
Mario GIACOBBO SCAVO
Ore 15:00 - Le iniziative a favore delle Start Up (Smart e Start)
Clara MONTAGNA
Ore 15:30 - La Internazionalizzazione - Simest
Clara MONTAGNA
Ore 16:00 - Chiusura lavori
"DEPENALIZZAZIONE REATI FISCALI"
Eventi
- CONSIGLIO dell'ORDINE degli AVVOCATI del TRIBUNALE di LARINO20/02/2018 da 15:00 a 19:00— AUDITORIUM COSIB,
- CONVEGNO IN MATERIA DI DEONTOLOGIA FORENSE
- CORSO DI FORMAZIONE A.S.R.E.M. 28/09/2017 da 08:00 a 18:30— AUDITORIUM COSIB - TERMOLI,
- CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI CHE LAVORANO NEL SETTORE ALIMENTARE E PER IL PERSONALE ADDETTO AI CONTROLLI SULLE AZIENDE, IN MATERIA DI ETICHETTATURA ALIMENTARE.
- LA U.I.L. TRA I LAVORATORI14/09/2017 da 14:00 a 19:00— AUDITORIUM COSIB - TERMOLI,
- ASSEMBLEA / INCONTRO DIRIGENTI SINDACALI, DELEGATI DI SETTORI PRODUTTIVI E DI LAVORO, PENSIONATI E CITTADINI DEL BASSO MOLISE INCONTRERANNO IN ASSEMBLEA *** TECLA BOCCARDO - Segretaria Generale della UIL Molise *** CARMELO BARBAGALLO - Segretario Generale della UIL
- CONSIGLIO dell'ORDINE degli Avvocati del Tribunale di Larino05/06/2017 da 15:30 a 20:00— AUDITORIUM COSIB - Zona Industriale - Via E. Ferrari, 10 - Termoli,
- "LE VENDITE IMMOBILIARI TELEMATICHE: MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E SVOLGIMENTO"
- ORDINE degli INGEGNERI della PROVINCIA di CAMPOBASSO29/05/2017 da 14:45 a 19:00
- SEMINARIO FORMATIVO RIVOLTO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE. "COSTRUZIONE IN LATERIZIO: ISOLAMENTO TERMICO E PROTEZIONE SISMICA"
- COLLEGIO DEI GEOMETRI e GEOMETRI LAUREATI - CBda 16/05/2017 15:00 a 18/05/2017 19:00— AUDITORIUM COSIB - Zona Industriale - Via E. Ferrari, 10 - Termoli,
- CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA giorni 16 e 18 Maggio 2017
- ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ed ESPERTI CONTABILI di Larino (cb) - Sede di Termoli12/05/2017 da 15:00 a 19:00— AUDITORIUM COSIB - Zona Industriale - Via E. Ferrari, 10 - Termoli,
- LE 28 AGEVOLAZIONI CUMULABILI : FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO REGIONALI dal 30% al 65% - CREDITO D'IMPOSTA al 50% e BONUS FISCALI ALLE IMPRESE.
- I RAPPORTI TRA FISCO E CONTRIBUENTE ASPETTI SOSTANZIALI E PROCESSUALI27/04/2017 da 15:30 a 19:00— AUDITORIUM COSIB - Zona Industriale - Via E. Ferrari, 10 - Termoli,
- EVENTO FORMATIVO PROMOSSO DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI LARINO (cb)
- SEMINARIO - I.N.A.I.L. MOLISE07/04/2017 da 10:00 a 13:00— AUDITORIUM COSIB - Zona Industriale - Via E. Ferrari, 10 - Termoli,
- SEMINARIO INFORMATIVO SUI FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE - BANDI ISI 2016 E BANDO AGRICOLTURA 2016 * ILLUSTRAZIONE A PROFESSIONISTI CONSULENTI, DOTTORI COMMERCIALISTI, RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DATORIALI LOCALI, SULLE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE AL BANDO E LE MODALITA' DI EROGAZIONE DEI BENEFICI.
- CONCERTO DI NATALE 21/12/2016 da 18:30 a 20:30— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- EVENTO GRATUITO PER LE AZIENDE DEL NUCLEO E COSIB PROMOZIONE CULTURALE NO PROFIT
- 48^ ACCOGLIENZA NATALE 201616/12/2016 da 13:00 a 15:00— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- ACCOGLIENZA DI BAMBINI DI NAZIONALITA' BOSNIACA AFFIDATI A FAMIGLIE ITALIANE. EVENTO ORGANIZZATO DALLA ASSOCIAZIONE DI COORDINAMENTO REGIONALE VOLONTARIATO E SOLIDARIETA' - "LUCIANO LAMA" SEZIONE CAMPANIA - MOLISE
- COSIB - VALUE SERVICE30/11/2016 da 11:00 a 16:00— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- EVENTO INFORMATIVO RIVOLTO ALLE IMPRESE DI NUOVA COSTITUZIONE O A QUELLE ADERENTI AL COSIB.
- CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI del Tribunale di Larino25/11/2016 da 15:30 a 20:00— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- EVENTO FORMATIVO SULLA "DEONTOLOGIA PROFESSIONALE" L'incontro sarà accreditato ai fini della formazione professionale degli avvocati.
- COLLEGIO DEI GEOMETRI - CAMPOBASSO24/11/2016 da 15:00 a 19:00— AUDITORIUM COSIB - Zona Industiale "A" Via Enzo FERRARI - Termoli,
- CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA - QUINQUENNIO 2014 / 2018
- "DEPENALIZZAZIONE REATI FISCALI"14/10/2016 da 15:30 a 18:30— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- Evento Formativo-Didattico promosso dal CONSIGLIO dell'ORDINE degli Avvocati del Tribunale di Larino. Evento formativo della scuola forense sul tema. L'incontro sarà accreditato ai fini della formazione professionale degli avvocati.
- " PROFILI PROCESSUALI DELLA DEPENALIZZAZIONE "08/07/2016 da 15:30 a 18:30— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- Evento Formativo-Didattico promosso dal CONSIGLIO dell'ORDINE degli AVVOCATI del Tribunale di Larino (CB) L'Incontro sarà accreditato ai fini della formazione professionale degli Avvocati.
- SOSTENIBILITA' ED EFFICIENZA ENERGETICA18/05/2016 da 09:00 a 15:00— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- QUADRO DI RIFERIMENTO E STRUMENTI PER LA GESTIONE RESPONSABILE DELL'ENERGIA E DELL'AMBIENTE _____________________________ 18 MAGGIO 2016 - TERMOLI SEMINARIO PROMOZIONALE, RIVOLTO GRATUITAMENTE AD IMPRESE E PROFESSIONISTI, INERENTI LA DIRETTIVA 2012/27/UE (Efficienza Energetica) e D.lgs 102/2014.
- SEMINARIO - "L'ESPERIENZA NELLA GESTIONE ED IL CONTROLLO EFFICACE DEI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE DOPO LA *SEVESO III* UNA STRADA DA SEGUIRE ANCHE PER LE PMI?"14/12/2015 da 15:00 a 19:00— Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli,
- Ordine degli Ingegnieri della Provincia di Campobasso - AIAS - COSIB
- SEMINARIO: IL SISTEMA DELLA SICUREZZA IN AZIENDA 02/12/2015 da 14:30 a 19:15— Auditorium COSIB,
- Il sistema della Sicurezza in azienda secondo la norma BS OSHAS 18001:2007, il D.Lgs.81/2008 ed il modello organizzativo ai sensi del D.Lgs.231/2001 e s.m.i. - Esperienze a confronto.
- Rinnovamento dello Spirito Santo22/11/2015 da 08:15 a 19:00— Auditorium Cosib,
- Convocazione Regionale dei gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito
Giornata di studio
Quando |
24/11/2010 dalle 09:00 alle 14:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
La Regione Molise organizza, nella giornata del 24 Novembre 2010 alle ore 9.00, presso l'Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, la giornata di studio dedicata alla manutenzione negli ambienti di lavoro.
L'iniziativa denominata "Campagna Europea sulla Manutenzione Sicura", rientra nell'ambito della Settimana europea per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Nel corso della giornata saranno illustrate le iniziative aziendali in materia e le attività di vigilanza, promozione e formazione svolte dall'Asrem, dall'Inail ex Ispsel, dalle Direzioni del Lavoro, dalla Direzione regionale dei VV.FF., dall'Arpa, dalla Regione Molise e dall'Università degli Studi del Molise.
La Regione Molise organizza, nella giornata del 24 Novembre 2010 alle ore 9.00, presso l'Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, la giornata di studio dedicata alla manutenzione negli ambienti di lavoro. L'iniziativa denominata "Campagna Europea sulla Manutenzione Sicura", rientra nell'ambito della Settimana europea per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso della giornata saranno illustrate le iniziative aziendali in materia e le attività di vigilanza, promozione e formazione svolte dall'Asrem, dall'Inail ex Ispsel, dalle Direzioni del Lavoro, dalla Direzione regionale dei VV.FF., dall'Arpa, dalla Regione Molise e dall'Università degli Studi del Molise.
Consulta gli allegati
LA SICUREZZA NEL COMPARTO COSTRUZIONI
Quando |
04/06/2009 dalle 09:30 alle 13:30 |
---|---|
Dove | Campobasso - Aula magna Convitto Nazionale "M. Pagano" |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
In allegato il flyer ed il modulo di adesione.
LAVORO ANCH'IO
Meeting
Quando |
15/07/2010 dalle 17:00 alle 19:30 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, nell’ottica di fornire un supporto reale ad aziende ed Enti pubblici presenti sul territorio, in relazione al processo di riduzione dei costi di gestione, ha attivato un servizio che mira principalmente alla riduzione dei costi connessi all’utilizzo dell’energia. Il servizio, attivabile su richiesta degli interessati, prevede una prima fase che ha come obiettivo la riduzione dei costi di approvvigionamento energetico, attraverso l’analisi del profilo di consumo di ogni singola impresa; l’intera procedura, che consta di numerose analisi, si concluderà con la proposta al cliente dell’offerta più vantaggiosa, corredata dal servizio di verifica mensile della bontà economica del contratto sottoscritto.La seconda fase ha invece come fine la riduzione del fabbisogno energetico, ad esempio attraverso l’analisi di sistemi che utilizzano motori elettrici.La terza fase del progetto contempla invece l’auto-produzione di energia da fonte rinnovabile.Quanto illustrato in sintesi in questa nota sarà oggetto di un approfondito Meeting di presentazione dell’iniziativa (programma in allegato), sul tema “Mercato energetico: strumenti per la riduzione dei costi di gestione”, che si terrà il giorno 15 Luglio 2010 a partire dalle ore 17, presso l’Auditorium del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno, nella zona industriale di Termoli.
MEETING INTERNAZIONALE
Quando |
07/10/2008 dalle 09:30 alle 14:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
"Valle del Biferno, atmosfera e ambiente fluviale. Meteodiffusività: chiave di lettura della qualità dell’aria".Questo il titolo del Meeting internazionale in calendario martedì 7 Ottobre 2008 dalle ore 9,30 all’auditorium del Cosib.
Tra i relatori, insieme ai rappresentanti delle Istituzioni, interverranno autorevoli esponenti del mondo scientifico internazionale, tra cui Sergej S. Zilitinkevich e Iryna Bashmakova.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Enea e la Regione Molise, si inserisce nell’ambito delle attività promosse dal Consorzio per approfondire le conoscenze sulla qualità dell’aria e i fenomeni connessi.
(Scarica il programma allegato)
ORDINE degli INGEGNERI della PROVINCIA di CAMPOBASSO
Primo convegno sulle tecnologie e sull'innovazione in edilizia
Quando |
16/05/2008 dalle 15:00 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
PROGETTO AUTOMOLISE
Prosegue spedito il cammino del Progetto Automolise. Il 14 Gennaio 2009, a partire dalle ore 18, presso gli uffici del Cosib, si terrà un nuovo appuntamento con il Corso di Formazione per le imprese aderenti. I temi affrontati saranno quelli inerenti gli aspetti finanziari, amministrativi, legali e di proprietà intellettuale per progetti del Settimo Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo.
Per maggiori informazioni scaricare la brochure dell'evento.
PROGETTO "AUTOMOLISE"
Rinnovamento dello Spirito Santo
Quando |
22/11/2015 dalle 08:15 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Auditorium Cosib |
Persona di riferimento | Rocco Fortarezza |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Sessione mattutina:
Ore 08:15 - Preparazione sala;
Ore 09:30 - Accoglienza/Inizio Convegno;
Ore 10:00 - Inizio preghiera Carismatica comunitaria;
Ore 11:30 - Catechesi Mario LANDI (Coordinatore Nazionale);
Ore 13:00 - Pausa pranzo;
Sessione pomeridiana:
Ore 15:00 - Preghiera di intercessione "Don Patrizio DI PINTO";
Ore 17:00 - Santa Messa;
Ore 19:00 - Fine Sessione.
Seminario
Quando |
21/05/2008 dalle 15:00 alle 18:00 |
---|---|
Dove | Termoli, Auditorium Cosib |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
- "Le comunicazioni obbligatorie on-line"
- "Le dimissioni volontarie"
Seminario
Quando |
28/11/2014 dalle 15:30 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Auditorium - Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno - Via Enzo Ferrari/Zona Industriale Termoli |
Persona di riferimento | Maria Teresa DI CINTIO |
Recapito telefonico per contatti | 0875.759234 |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
PROGRAMMA
ore 15.30 - Saluti di benvenuto
Sig. Luigi MASCIO
Presidente Consorzio per lo Sviluppo
Industriale della Valle del Biferno
Avv. Angelo SBROCCA
Sindaco di Termoli
Dott. Rosario DE MATTEIS
Presidente Provincia
Dott. Paolo DI LAURA FRATTURA
Presidente Regione Molise
_________________________________________________
Introduce e coordina
Avv. Antonio De Michele
Presidente Ordine Avvocati di Larino
Interventi:
ore 16.30 - Dott. Giovanni TARTAGLIA POLCINI
Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento
“Il Sistema 231 come sfida di legalità e professionalità per la crescita del sistema paese”
ore 17.00 - Prof. Avv. Nicola MADIA
Avvocato del Foro di Roma
Dottore di ricerca in diritto e procedura penale
Università di Roma La Sapienza
"L'attività imprenditoriale tra controlli pubblici ed organizzazione preventiva"
ore 17.30 - Dott.ssa Elena BONAFE'
Dirigente Confindustria Venezia
“La Costituzione del modello di organizzazione per le parti speciali relative ai reati ambientali e di sicurezza lavoro”
ore 18.00 - Dott. Marcello FRANCO
Dirigente Confindustria Venezia
“I Reati contravvenzionali in materia ambientale e i delitti colposi in materia di sicurezza sul lavoro”
_______________________________________________
ore 18,30 DIBATTITO
_______________________________________________
ore 19.00 Buffet
_______________________________________________
Conclusioni e Saluti
Avv. Antonio DE MICHELE
Seminario La Cultura della Sicurezza
Quando |
16/11/2015 dalle 15:00 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Auditorium Cosib |
Persona di riferimento | Ing. Giovanni Bosco CONCETTI |
Recapito telefonico per contatti | 320.0314697 |
Partecipanti | Ingegneri, Architetti e Aziende |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
PROGRAMMA
Ore 14.45 Registrazione dei partecipanti
Ore 15.15 Introduzione dei lavori
Dott.ssa Pina PETTA - Giornalista - Moderatrice del Seminario
Ore 15.20 Saluti ai partecipanti
- Avv. Angelo SBROCCA - Sindaco del Comune di Termoli e Presidente del COSIB
- Ing. Gaetano ORIENTE - Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Campobasso
- Arch. Guido PUCHETTI - Presidente dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Campobasso
Ore 15.35 La necessità di accrescere la cultura della sicurezza a partire dalla conoscenza del significato e del senso del termine sicurezza
Ing. Giovanni Bosco CONCETTI - Libero Professionista - Disaster Manager - Componente del Comitato Tecnico Regionale del Molise per la Prevenzione Incendi
Ore 15.50 Che "Genere" di Sicurezza?
Prof. Giancarlo RIPABELLI - Professore Ordinario di Igiene presso L'Università degli Studi del Molise - Direttore del Master di I livello in "Management per le funzioni di coordinamento in igiene, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro"
Ore 16.05 L'INAIL parla di sicurezza anche nella scuola: progetti di informazione e di prevenzione
Dott. Ric. Rocco Mario DEL NERO - Direttore Regionale INAIL del Molise
Ore 16.35 I rischi: valutazione e prevenzione. Affidabilità nelle applicazioni
Ing. Vincenzo DE LISIO - Dirigente Ricerca ISPESL a.r. - Coordinatore Regionale AIAS Molise - Docente di Impianti Chimici presso l'Università degli Studi del Molise
Ore 16.50 Pausa lavori
Ore 17.05 Il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza: strategie e opportunità
Ing. Francesco SALIERNO - Responsabile Accertamento Rischi e Prevenzione dell'INAIL Direzione Regionale del Molise
Ore 17.20 La gestione e la comunicazione nelle emergenze
Dott. Antonio ZULIANI - Psicologo Psicoterapeuta Libero Professionista - Direttore di "PdE, rivista di psicologia applicata all'emergenza, alla sicurezza e all'ambiente"
Ore 17.35 Le competenze non tecniche per lo sviluppo della cultura della sicurezza
Dott.ssa Luciana FORLANI - Componente Gruppo di Lavoro SAE (Servizi Ambiente e Sicurezza) con sede in Pesaro - Coordinatrice AINTS sede territoriale Marche
Ore 17.50 Storie di sicurezza - Digital Storytelling, scenari e prospettive
Prof. Nicola PROZZO - Docente di Educazione Ambientale presso l'Università degli Studi del Molise - Esperto di Comunicazione Digitale
Ore 18.05 La comunicazione nella pratica lavorativa
Prof. Stefano BONOMETTI - Docente di Metodologia del Lavoro di Gruppo e di Educazione degli Adulti presso l'Università degli Studi del Molise
Ore 18.20 La cultura della sicurezza considerata dal punto di vista istituzionale
Dott. Michele PETRAROIA - Vice Presidente della Giunta Regionale del Molise - Assessore con deleghe al Personale, all'Istruzione, all'Università, alla Ricerca e Innovazione, alle Politiche Giovanili, della Famiglia e di Parità, alle Politiche Sociali e al Terzo Settore, alle Politiche per l'Occupazione e alla Formazione Professionale - Presidente del Comitato per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Ore 18.35 Linea aperta con i partecipanti: raccolta di impressioni, quesiti e proposte di approfondimento. Dibattito
Dott.ssa Pina PETTA - Giornalista - Moderatrice del Seminario
Ore 19.00 Conclusioni e saluto ai partecipanti con appuntamento al prossimo incontro
Dott.ssa Pina PETTA - Giornalista - Moderatrice del Seminario
SEMINARIO - "L'ESPERIENZA NELLA GESTIONE ED IL CONTROLLO EFFICACE DEI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE DOPO LA *SEVESO III* UNA STRADA DA SEGUIRE ANCHE PER LE PMI?"
Quando |
14/12/2015 dalle 15:00 alle 19:00 |
---|---|
Dove | Auditorium COSIB - Via Enzo FERRARI - Z.I. - Termoli |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
Ore 14:45
Registrazione dei partecipanti
_______________________________
Ore 15:00
Saluti e introduzione dei lavori
Gaetano ORIENTE - Presidente Ordine Ingegnieri della Provincia di Campobasso
Angelo SBROCCA - Sindaco di Termoli e Presidente COSIB
Antonio BARONE - Dirigente Dir. Regionale VVF MOLISE
Vincenzo DE LISIO - Coordinatore AIAS MOLISE, Dirigente di ricerca ex ISPSEL a.r. e moderatore dell'incontro
_______________________________
Ore 15:15
Dalla SEVESO I alla SEVESO III: Il controllo efficace dei rischi nelle industrie RIR - Rischio Incidenti Rilevanti
Vincenzo DE LISIO - Coordinatore AIAS MOLISE
_______________________________
Ore 15:45
Il controllo delle Autorità sulle industrie RIR: Analisi dei Rapporti di Sicurezza e ruolo del CTR - Comitato Tecnico Regionale presso la Direzione Regionale VVF
Vincenzo PALANO - Dirigente Referente Prevenzione Incendi Dir. Regionale VVF MOLISE
_______________________________
Ore 16:15
La sicurezza degli impianti a pressione nell'Industria RIR - esperienze applicative del D.M. 329/04
Francesco TAURASI - Direttore UOT Settore RCV ex ISPSEL della Direzione Regionale INAIL MOLISE
_______________________________
Ore 16:45
Coffee-Break - Seguono presentazioni
_______________________________
Ore 17:00
La cultura della sicurezza in Italia: La normativa e le risultanze tecniche delle ispezioni effettuate su Impianti RIR dopo 10 anni di esperienza applicativa
Fabrizio VAZZANA - ISPRA - Direzione Servizio Rischio Ambientale - ROMA
_______________________________
Ore 17:45
Analisi di rischio nei processi chimici
Giuseppe D'AGOSTINO - Coordinatore Sicurezza per l'EUROPA degli Stabilimenti MOMENTIVE Performance Materials Specialties s.r.l.
_______________________________
Ore 18:30
Dibattito, quesiti ai relatori
_______________________________
Ore 19:00
Chiusura dei Lavori
SICUREZZA
WORKSHOP
- Il potenziamento della R&S;
- Gli interventi per la promozione, l’internazionalizzazione e la penetrazione organizzativa in nuovi mercati.